Pubblichiamo una lettera del sindaco di Viguzzolo, Luigi Butteri Rolandi, in risposta ad una lettera che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi di un lettore che ha scritto sia a noi che al primo cittadino lamentando il fatto che sono stati installati dei semafori in città invece di realizzare delle rotonde.

Ringraziamo il primo cittadino di Viguzzolo per il suo intervento e, come da linea editoriale, informiamo tutti che da noi la controreplica non esiste: si è trattato di un botta/risposta: critica e replica. La discussione finisce qui.

**********

Egr. Sig. Lorenzo Tosi

Ho ricevuto la sua Mail inviata a me e a parecchi giornali locali e non, dal titolo “La rotonda questa sconosciuta a Viguzzolo” e a questo proposito voglio fare un poco di chiarezza, e soprattutto non trattare l’argomento in maniera superficiale ed approssimativa,come ha fatto Lei senza prima essersi documentato ed aver approfondito il tema, ma spiegando i motivi e le ragioni delle nostre scelte.

Cominciamo quindi con le nostre richieste formulate alla Provincia di Alessandria (Ente proprietario della strada),sin dall’inizio del mio mandato , al fine di costruire le rotatorie nei due incroci da lei segnalati . La Provincia dopo un accurato sopraluogo, ritenne impraticabile il progetto e non solo per motivi economici rispondendo quindi negativamente.

Ora Lei deve pensare che la provinciale 99 è una delle arterie più trafficate della nostra Provincia. Dalla rilevazione del traffico veicolare fatto proprio dalla stessa nel mese di Gennaio 2008, risultava che i transiti erano di circa 11.000 (Undicimila ) mezzi al giorno, considerando poi che la notte il traffico scendeva quasi a zero, si pensi alla densità dei passaggi nelle ore di punta !!

Fatte queste doverose precisazioni , salta evidente all’occhio di chiunque, quanto diventino pericolosi gli incroci in questione. Và sottolineato poi che sulla destra del primo semaforo (Direzione Tortona), negli ultimi anni vi sono stati nuovi insediamenti abitativi ed attualmente circa 250 famiglie abitano in questa zona. Anche questa gente deve immettersi su una provinciale che nelle ore di punta diventa inattraversabile.

In questo contesto L’Amministrazione da me presieduta decise di partecipare ad un bando sulla sicurezza stradale, patrocinato dal Ministero dei trasporti. Questo aiuto economico ci ha consentito di mettere in sicurezza e evitare situazioni di estremo pericolo in questi incroci.

Voglio ancora farLe notare Sig.Tosi che i nuovi semafori installati , come già i precedenti , sono i cosi detti “ semafori intelligenti “ : sono cioè quei semafori che fanno scattare il rosso solo quando sulle strade che incrociano vi siano dei mezzi in attesa,altrimenti rimangono sempre con il verde . Credo che così non sia per i semafori installati in val Curone.

Se non erro, leggo poi un invito alla Provincia a non autorizzare nuovi semafori sulle strade di sua competenza. Io invece da queste righe dico di provvedere urgentemente con semaforo o con altri accorgimenti per mettere finalmente in sicurezza anche il bivio di Castellar Guidobono. In questi ultimi anni ho visto troppe mamme e troppi papà piangere disperati la morte di un figlio.

Meglio fare aspettare qualche secondo un qualsiasi sig. Tosi che assistere a queste tragedie. Penso che per la tenacia di un Sindaco non vi sia causa migliore di quella di pensare al benessere e all’incolumità dei propri concittadini. Un’ultima cosa il Sindaco di Viguzzolo, per la cronaca , non si chiama Rolandi ma Butteri Rolandi e Butteri Le assicuro non è un optional. Distinti saluti.

Luigi Butteri Rolandi – Sindaco di Viguzzolo


20 agosto 2013