Novità nel percorso espositivo del Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” di Ventimiglia, per rendere sempre più accogliente e attrattiva la visita alle sezioni del Museo nella sempre fascinosa sede della Fortezza dell’Annunziata.

Nella Sezione Archeologica del Museo, al piano rialzato del Forte, nella sala dedicata alle lapidi con i nomi, la vita e le carriere degli antichi abitanti di Albintimilium, da alcuni giorni è visibile il cortometraggio realizzato dagli allievi della classe 3° L del Liceo Classico Statale Angelico Aprosio di Ventimiglia. Gli alunni hanno svolto un periodo di Alternanza Scuola Lavoro al Museo durante il quale hanno ricreato e restituito i volti e le voci di alcuni abitanti della città romana.

Nella Sezione Storica del Museo, invece, una singolare installazione che gioca con le immagini di alcuni protagonisti della costruzione sabauda del Forte e delle incisioni rupestri della Valle delle Meraviglie crea una suggestiva cortina di passaggio all’ultima sezione del percorso museale, dedicata ai collegamenti storici tra Ventimiglia e la Val Roia a partire proprio dai Liguri pastori che incisero le rocce delle Alpi Marittime.