Acqui Terme* – La città della Bollente ha celebrato il *25 Aprile* con una cerimonia che ha riunito i partecipanti per la Santa Messa, officiata nella chiesa di San Francesco, e successivamente lungo il percorso del corteo che ha attraversato le vie del centro con la banda musicale della città, alla presenza delle autorità civili e militari, dei *Carabinieri* della locale Compagnia, dei Sindaci dei Comuni, e delle associazioni d’Arma e combattentistiche.
Particolarmente significativa la presenza dei *bambini* delle scuole elementari, che nei “luoghi della Resistenza” hanno letto alcuni articoli della *Costituzione Italiana*, per ricordare l’importanza di trasmettere la memoria storica, affinché venga vissuta nel presente, anche dai più giovani.
Dopo gli onori al *Monumento ai Caduti*, il corteo ha fatto tappa presso le targhe commemorative dei caduti della Resistenza, con momenti di raccoglimento e riflessione.