Giovedì 6 febbario
Alle ore 21:00 presso la sede dello Sportello a Bordighera in via Firenze 1
consueto appuntamento mensile con ilLaboratorio dell’Autostima dello Sportello di Aiuto e Ascolto Noi4You
“Quando il corpo diventa un oggetto: L’oggettivazione sessuale tra cultura e psicologia”.
Il tema trattato dalla Dott.ssa Eleonora Citino riguarderà un tema che sembra solo per le Donne, ma in realtà riguarda tutti.
L’oggettivazione sessuale è un fenomeno culturale che ci porta, sin da bambini e adolescenti a considerare il corpo come un oggetto da osservare, valutare, modificare e, ovviamente, criticare.
Per questo approfondiremo la tematica dal punto di vista psicologico e culturale.
Un piccolo-grande spunto di riflessione e formazione!
Come sempre, dopo la presentazione del tema da parte dalla dott.ssa Citino, vi potranno essere un dibattito ed uno scambio costruttivo che da sempre sono gli scopi di queste serate:
arricchire e stimolare tutti coloro che vi partecipano.
Sabato 8 febbraio
“141 anni dopo “in compagnia di Claude Monet a Bordighera.
Alle ore10:30 ritrovo pressoVilla Pompeo Mariani, Via Fontana Vecchia, 5
I luoghi che l’hanno incantato, gli edifici da lui immortalati, i punti di vista da lui prescelti.
Un viaggio nel tempo tra verità storiche, aneddoti e curiosità accompagnati dal Signor Carlo Bagnasco, Presidente Fondazione Pompeo Mariani, nonché curatore della parte specifica su Bordighera del catalogo della mostra monegasca dello scorso anno dedicata a Monet.
Costo 7€ a persona.
Si consiglia prenotazione al +347 23 64 922