Site icon Oggi Cronaca

Ad Alessandria la XXVI edizione di PAROLE, SUONI COLORI     

L’Associazione Artemusica di Alessandria è lieta di presentare la XXVI edizione della rassegna “Parole, Suoni, Colori”, un evento che da oltre un quarto di secolo celebra l’incontro tra arte, musica e cultura in tutte le sue forme. La rassegna, che si terrà in vari luoghi della città, è realizzata grazie alla collaborazione con importanti realtà locali, tra cui il Museo della Gambarina, gli Amici ed ex allievi del Liceo Scientifico Galilei, l’Associazione Spazio Idea, Stabilimento delle Arti, Al 51 Lab e Oviglioarte ed è patrocinata dalla Provincia di Alessandria.

L’evento di apertura si terrà l’8 dicembre alle ore 17 presso il Museo della Gambarina, con la presentazione del libro “Il cuore racconta” di Ivana Zincone. Un’opera che, attraverso parole intime e riflessive, racconta attraverso delle metafore dell’amore e dell’amicizia. Il libro è accompagnato dalle illustrazioni realizzate dalle giovani artiste di Al 51 Lab, diretto da Chiara Corradi, che ha anche curato il progetto grafico del volume, illustrato la copertina e alcuni dei testi. Le illustrazioni, cariche di suggestioni e di poesia, si intrecciano perfettamente con le parole dell’autrice che accompegnerà anche al pianoforte Arianna Borgoglio, voce narrante delle favole.

La rassegna proseguirà con una serie di eventi che spaziano dalla musica alla fotografia, offrendo un’ampia varietà di esperienze artistiche:

Ogni appuntamento della rassegna è un’occasione per immergersi in un viaggio attraverso l’arte e la cultura, in un’esperienza sensoriale che unisce parole, suoni e colori. La rassegna “Parole, Suoni, Colori” si configura come un’opportunità unica per scoprire e riscoprire i talenti locali, per vivere la cultura in tutte le sue sfaccettature, e per confrontarsi con le espressioni artistiche più diverse.

Artemusica e i suoi partner vi invitano a partecipare con entusiasmo a questa nuova edizione, che promette di essere un viaggio emozionante, ricco di scoperte e di opportunità di crescita culturale.

Ogni spettacolo avrà inizio alle ore 17 ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Exit mobile version