Il 4 e 5 giugno a Libarna gli studenti dei sei licei classici della provincia di Alessandria hanno partecipato a “Classici in scaena”, rassegna di spettacoli tratti dai classici latini e greci. Durante la prima giornata il liceo Balbo di Casale Monferrato ha rappresentato “L’età da inventare”, ispirato all’Edipo a Colono di Eschilo, a cui è seguito il liceo Eco di Alessandria con “Gli uccelli” di Aristofane, con cui gli alunni hanno sperimentato delle vivaci interazioni con il pubblico. Il giorno successivo hanno partecipato il liceo Parodi di Acqui Terme con “Il piccolo cartaginese”, liberamente tratto dal “Poenulus” di Plauto, il liceo Peano di Tortona con la messa in scena di “Lisistrata” di Aristofane e il liceo Amaldi di Novi Ligure che ha concluso l’evento con un’altra commedia di Aristofane, “Le rane”.

Esperienza molto arricchente nella cornice del sito archeologico di Libarna che ha permesso ai ragazzi di confrontarsi con i loro coetanei della provincia e mettersi alla prova in un ambiente nuovo e suggestivo. A conclusione della rassegna, sono stati consegnati dei riconoscimenti alle scuole ed è stato espresso un giudizio positivo su ogni spettacolo.


Greta Borasi 4° classico