Nei giorni scorsi si è svolto il secondo evento di trekking previsto del progetto “Camminare per star bene“, nato dall’oramai collaudata collaborazione tra l’I.I.S. Marconi di Tortona e la sezione di Tortona del CAI.

Le esperte guide del CAI hanno accompagnato le classi lungo il sentiero Framura-Bonassola, fino al Salto della Lepre: la leggenda, un po’ triste,  narra infatti che da questo punto panoramico una lepre si sia buttata in mare pur di sfuggire al cacciatore.


Il percorso ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza fisica e visiva molto coinvolgente e, se le gambe dolevano, l’allegria del gruppo e la varietà dei paesaggi, che spaziavano dai boschi al mare, passando lungo ruscelli e vigneti, erano sufficienti ad infondere nuova energia.

La comitiva si è riunita sul lungomare di Bonassola, dal quale si è potuto apprezzare l’intero panorama della Riviera di Levante, dalla placida distesa azzurra ai profili dell’Appennino.

Il contatto con la natura in tutti i suoi aspetti, selvaggi eppure rasserenanti, è stato il punto di forza della gita: la fatica fisica quasi non si percepisce, se i nostri sensi si abituano a riscoprire l’unicità della natura.

Lucrezia TETI – 4AR