19-20-21 Luglio : tre giorni di conferenze, ateliers, concerti, per un evento che aspira a un ambizioso binomio « terra e cultura »
La seconda edizione di quello che è stato un evento culturale di grande impatto nell’entroterra ligure, si terrà il prossimo weekend a Pigna. Cominciando con una visita musicogastronomica del borgo dove i presenti riceveranno un menù e scopriranno come alcuni piatti sono stati in realtà scoperti e/o affinati da grandi compositori che sono venuti a conoscenza dell’entroterra ligure, fino ad arrivare al viaggio musicale « A forza di essere vento », dove il pubblico si lascerà guidare dal vento e ascolterà le musiche più belle nate dalla terra o in un campo di concentramento, passando per una preziosa serata « Musiche d’altri tempi » dove verranno scoperte vecchissime melodie scritte da musicisti pignaschi, diversi artisti locali ed internazionali faranno vivere al pubblico un ricco weekend.
Il calendario dettagliato dell’evento:Venerdì 19 luglio : ore 10 esposizione di prodotti tipici sotto la loggia ; ore 18.30 « Uno spartito ? A costo che mi paghiate con un pugno di fagioli bianchi ! », una visita musicogastronomica sotto la loggia in compagnia di grandi compositori che hanno avuto un legame con la cucina e il folklore italiano ; ore 19 aperitivo con prodotti locali (e non solo…) in Piazza XX Settembre ; ore 21 « Musiche di altri tempi », un viaggio nel tempo alla riscoperta delle musiche che sono nate a Pigna, in Piazza CastelloSabato 20 luglio : ore 15 atelier di costruzione di strumenti musicali destinato ai bambini dai 4 ai 10 anni nella sala della musica sotto il comuneDomenica 21 luglio : ore 21 viaggio musicale « A forza di essere vento », quando la musica viaggia insieme al vento, lasciando dei messaggi sul suo cammino… in Piazza Castello
Gli artisti :Valentina Rebaudo, clarinettista e direttrice artistica dell’eventoEmilie Fournier, flautistaIrene Puccia, pianistaBianca Bonaldi, ballerinaGiovanni Perotto, voce narranteValeria Martini, musicoterapeutaBanda Filarmonica L’Alpina di Pigna diretta dal mestro Gianni Ughetto
Fra una settimana, Pigna dà il via all’atteso evento La Musica Anima Pigna
