Giovanna Baraldi, direttore Generale dell’Azienda spiega: “La diffusione della conoscenza è l’unico modo per proseguire nel virtuoso cammino legato alla scienza e all’assistenza: il confronto tra professionisti genera ulteriori possibilità di comprendere ed apprendere metodiche svolte da altri, che potrebbero essere utili ed efficaci anche nel proprio lavoro quotidiano. E il ruolo di riferimento che la Regione Piemonte individua per l’Ospedale di Alessandria, impone una condivisione da parte nostra affinché possiamo insieme definire un linguaggio comune per rispondere sempre meglio ai fabbisogni dei nostri pazienti. Che vanno curati con appropriatezza, ossia al posto, al momento e nel tempo giusto. E naturalmente nel modo giusto”.
L’Azienda deve rispondere ai fabbisogni trovando forza nella rete dei servizi sanitari, condivisi con tutti i soggetti erogatori: ecco perché è tanto importante che siano conosciute e riconosciute le attività svolte dai nostri professionisti che racconteranno in prima persona dati ed esperienze.
Il primo incontro del 18 novembre è dedicato alle strutture Malattie Apparato Respiratorio e Chirurgia Toracica, con i protagonisti: Gabriele Ferretti – Direttore Struttura Complessa Malattie Apparato Respiratorio e Maurizio Mancuso – Direttore Struttura Complessa Chirurgia Toracica, introdotti dal Direttore Generale Giovanna Baraldi. La segreteria organizzativa e il ciclo di iniziative sono organizzate dalla struttura Sviluppo e Promozione Scientifica, diretta da Antonio Maconi.
17 novembre 2015