
La biblioteca di Tortona
Si è conclusa una straordinaria stagione di attività presso la biblioteca Civica di Tortona, che ha visto coinvolti circa 4500 studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Sono state realizzate le proposte didattiche, che di seguito si elencano:
- LABORATORIO DI FORMAZIONE: L’ITALIANO L2 PER LO STUDIO DELLE DISCIPLINE.
Rivolto a 25 insegnanti di scuola primaria (IV e V classe) e secondaria di primo grado.
- MOSTRA SULL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI: DA PULCINELLA AI RE MAGI. I PERSONAGGI DI EMANUELE LUZZATI.
(classi primaria e scuola infanzia)
- LABORATORI CRIDACT: COSTRUIAMO IL MITO. IL LIBRO POP-UP.
Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Didattica dell’Archeologia Classica e delle Tecnologie antiche, Università degli Studi, Pavia.
Ciclo di incontri rivolti alle classi IV delle scuole primarie di Tortona
- Il MANGIALIBRO.
CONCORSO A PREMI PER BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI.
- NATI PER LEGGERE, Edizione 2014/2015 con oltre 20 appuntamenti al giovedì in biblioteca;
- DEDALO L’ARCHITETTO.
Compagnia teatrale Coltelleria Einstein, Alessandria.
Letture teatrali sui miti greci rivolte al primo anno della scuola secondaria di primo grado.
- MOSTRA: L’ARMA DEI CARABINIERI. DUECENTO ANNI DI STORIA E VALORI A TORTONA.
1814-2014 bicentenario dell’Arma dei Carabinieri.
( secondaria 2° grado)
- MOSTRA su SANTE MARCHESE
(primaria, secondaria 1° grado)
- LABORATORI DI SAN MARZIANO: STORIA E TRADIZIONE ATTORNO AL PATRONO DI TORTONA.
- MOSTRA ”I TORTONESI E LA GRANDE GUERRA”
(primaria, secondaria 1° grado, secondaria 2° grado)
E, parallelamente, è stato realizzato il progetto scuola biblioteca 2014-2015, con il seguente programma:
- LA CLASSE IN BIBLIOTECA
Le visite guidate rivolte alle scuole di ogni ordine e grado
- PIEGA, RITAGLIA, INCOLLA: ECCO UN PICCOLO LIBRO
Progetto formativo rivolto ai bambini della scuola primaria del 1° ciclo, dedicato alla costruzione del libro secondo il metodo Munari.
( primaria, scuola dell’infanzia)
- STORIA IN BIBLIOTECA: I FOSSILI, L’UOMO PREISTORICO, L’UOMO ALL’INIZIO DELLA SCRITTURA, IL MEDIOEVO E GLI AMANUENSI.
Laboratori rivolti alle classi della scuola primaria del 2° ciclo.
(primaria)
- L’ASSEDIO DI TORTONA E VISITA ALLA TORRE DEL CASTELLO
Laboratori ludici rivolti alle classi della scuola secondaria di primo grado.
(primaria, secondaria 2°grado)
- TORTONA ILLUSTRE
Laboratori rivolti alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
(primaria, secondaria 2° grado)
- ANDAR PER MONUMENTI: TORTONA ROMANA, TORTONA NASCOSTA
Visita guidata ai siti archeologici di Tortona, rivolta alle classi V della scuola primaria e alle classi I della scuola secondaria di primo grado.
(primaria, secondaria 1°grado, secondaria 2°grado)
- MORBIDO COME LA LANA
Attività scientifico-ambientale rivolta alle classi della scuola primaria 1^ciclo.
Partendo dalla narrazione di una fiaba animata si scopre l’origine della lana con le sue caratteristiche, privilegiando la metodologia della esplorazione sensoriale e l’attività manipolativa.
( primaria, scuola dell’infanzia)
IL LABORATORIO DEL BRUCO VERDE, speciale nido
In concomitanza con la conclusione dell’Anno Scolastico, la biblioteca Civica offre agli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado la possibilità di partecipare, gratuitamente, al progetto “O mangi la minestra o salti la….”.
Per due settimane, dal 15 al 26 giugno, dalle ore 9 alle ore 12, gli studenti iscritti potranno partecipare a nuovi laboratori legati al tema di EXPO, alimentazione, natura e rispetto del pianeta.