Il 2014 vede nuovamente il DiGSPES in prima linea su questo fronte; il 4 aprile partirà in Alessandria la V edizione del Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare, diretto dal professor Vito Rubino e realizzato in stretta collaborazione con la ASL di Alessandria, che vedrà impegnati funzionari pubblici, dipendenti di numerose aziende alimentari, professionisti e neolaureati in un percorso di specializzazione nel diritto alimentare italiano ed europeo.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Ateneo di Palazzo Borsalino (via Cavour, 84) tutti i venerdì fino alla giornata conclusiva del 13 giugno; ad alternarsi in cattedra saranno dirigenti delle ASL e dei Ministeri, professionisti, professori universitari e ricercatori esperti in legislazione alimentare.
Il 2014 sarà anche l’anno dedicato all’internazionalizzazione e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio; per questo motivo accanto al corso sugli alimenti (denominato, in acronimo, “CAFLA”) l’Ateneo “Avogadro” propone anche un Corso di specializzazione per addetti agli uffici import-export (denominato “CAFIE”), realizzato in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Alessandria, la Camera di Commercio e la Ferrari S.p.A.
Questa seconda proposta formativa, che partirà il prossimo 3 aprile, anch’essa coordinata dal professor Rubino, punterà sull’approfondimento delle problematiche connesse all’esportazione e all’’importazione dei prodotti, fornendo le competenze operative per la predisposizione delle spedizioni e la gestione delle attività tipiche degli uffici che si occupano dell’internazionalizzazione delle imprese.
Tutte le lezioni verranno videoriprese e rese fruibili agli iscritti in modalità “on demand” su una piattaforma Web dedicata, dove sarà inserito anche il materiale didattico predisposto dai docenti; gli allievi avranno, inoltre, a disposizione un forum dove poter proseguire le discussioni nate durante le lezioni o introdurre argomenti nuovi moderati dai docenti.
Le iscrizioni a entrambi i corsi chiuderanno il prossimo 10 marzo; è possibile iscriversi e reperire ulteriori informazioni sui siti Web dedicati: http://cafla.unipmn.it e http://cafie.unipmn.it
26 febbraio 2014